Perché servono più fondi?

Per eliminare la polio, dobbiamo fermare la trasmissione del poliovirus selvaggio nei due restanti Paesi polio-endemici: Pakistan e Afghanistan.

Perché Zero Conta

I casi di polio sono stati ridotti del 99,9% in tutto il mondo dal 1988, ma è cruciale continuare nel nostro impegno per sradicare la malattia per sempre.
  

Il rischio: Nuova insorgenza della polio  

  
Se la poliomielite non viene debellata del tutto, potremmo assistere a nuove insorgenze della malattia e ben 200.000 nuovi casi ogni anno nel corso del prossimo decennio, in tutto il mondo.

La sfida: Eradicazione in tutto il mondo

  
Oggi, la polio esiste in alcuni dei luoghi più difficili del mondo - luoghi difficili da raggiungere e che non rientrano nel sistema sanitario. Raggiungere queste comunità è la prima sfida seguita dall'educare i genitori e creare fiducia nell'efficacia del vaccino. Inoltre, c'è bisogno di continuare a vaccinare ogni singolo bambino contro la polio anche in quei posti che sono stati liberati dalla polio.
  
  

  

  

Comprendere l'eradicazione

  

La soluzione: Completare l'impresa

  
Dobbiamo rimanere vigili nei nostri sforzi contro la polio. Insieme ai nostri partner, governi, leader di comunità, operatori sanitari e volontari, dobbiamo continuare a vaccinare ogni singolo bambino contro la polio fino a quando non completeremo l'opera. Oltre ai nostri sforzi per l'immunizzazione, dobbiamo intensificare le attività di sorveglianza in tutto il mondo per assicurare la definitiva sconfitta della malattia.

Cosa si può ottenere con i fondi:

A gennaio 2016, sono stati elargiti 35 milioni USD in sovvenzioni per l'eradicazione della polio in tutto il mondo soprattutto ai nostri partner OMS e UNICEF per le attività di immunizzazione contro la polio. I fondi sono stati forniti per la competenza tecnica e la mobilitazione sociale per alcune delle seguenti attività:

  
  • In Camerun:

    31.832 vaccinatori somministrano il vaccino
  • In Nigeria:

    14.555 attivisti annunciano la data delle giornate d'immunizazione
  • In Ciad:

    95.000 pennarelli per contrassegnare il dito dei bambini vaccinati
  • In Afghanistan:

    addestramento per 66.501 operatori sul campo, supervisori, controllori, censitori e coordinatori
  

  

Con chi collaboriamo

I nostri partner

Situazione ad oggi

Tempistica sulla polio